Proposte

Cosa succede al Tappo di Sughero? Tante proposte per bambini e adulti

A partire da un progetto di Marta Noharet incentrato sulla terapia della neuro e psicomotricità e su proposte di prevenzione e di accompagnamento allo sviluppo del bambino*, il Tappo di Sughero ha preso vita con la spinta di Chiara Borelli e ha continuato il suo percorso grazie all’incontro con nuovi professionisti.

Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

Attività di abilitazione, riabilitazione e prevenzione volte a sviluppare e potenziare in modo armonico e globale la traiettoria evolutiva dell’individuo in un contesto ludico… Parole chiave? Motivazione, iniziativa, sintonizzazione, rispetto.

Per chi: bambini* e ragazzi* che presentano atipie, ritardi o disturbi dello sviluppo o che stanno attraversando un momento di particolare difficoltà.

Gruppi di psicomotricità educativo-preventiva

Proposta educativa di gruppo basata sul gioco spontaneo, sulla sperimentazione, sul movimento e sulla relazione in una cornice di gioco simbolico.

Per chi: bambini* e ragazzi* neurodivergenti e neurotipici.

Psicoterapia

Percorsi che, attraverso il confronto con la professionista e l’utilizzo di tecniche appartenenti all’approccio terapeutico sistemico, mirano a risolvere difficoltà relazionali, affrontare momenti critici e traumatici, stare meglio con se stessi.

Per chi: adulti e adolescenti, individualmente, in coppia o in famiglia.

Sportello psicologico

Incontri di supporto psicologico per rispondere a bisogni o ai dubbi del momento inerenti alle relazioni, alla genitorialità e in generale al benessere psico-emotivo.

Per chi: adulti e adolescenti, individualmente o in coppia.

In divenire: spazio per famiglie 0-24 mesi in crescita

Incontri in cui si alternano momenti di gioco psicomotorio con cornici differenti (sensory play, Baby Signs, Spazio Pikler, Messy play, Snoezelen,..) e momenti di approfondimento tematici relativi allo sviluppo 0-24 mesi, per crescere insieme al proprio* bambino* un’esperienza alla volta.

Per chi: famiglie 0-24 mesi che desiderano sperimentare possibilità di comunicazione, ascolto, osservazione e relazione.

Massaggio infantile

Percorso in cui si esplora il canale comunicativo e relazionale privilegiato per il neonato* e il bambino* molto piccolo*: attraverso il contatto e il massaggio, il genitore entra in profonda connessione e relazione con il proprio* figlio*.

Per chi: bambini* 0-18 mesi e i loro genitori.

Tai Chi Chuan

Incontri di approfondimento sulla pratica del Tai Chi Chuan, con riferimento alla scuola “BAO I DAO” creata dal Maestro Quang Bui Xuan. In particolare, esercizi preliminari (Qi Gong), forma 37 del Maestro Chen Man Ching, e iniziazione al Tui Shou.

Per chi: adulti.

Yoga

Hatha yoga classico, yoga nidra, yoga lento.

Per chi: adulti.

Supporto allo studio

Il supporto e l’accompagnamento da parte di una persona esterna alla famiglia nell’attività quotidiana di studio e compiti scolastici può essere una risorsa preziosa, sia per gli apprendimenti stessi, sia per vivere con più serenità e anche divertendosi un’attività che risulta a volte logorante.

Per chi: bambini* e ragazzi* della scuola primaria e secondaria.

Formazione

Proposte formative varie rivolte a genitori, insegnanti, educatori*…

Il tappo di sughero è uno spazio versatile che accoglie tanti professionisti e offre diverse possibilità. Tutte le proposte, pur nella loro diversità, sono finalizzate al benessere dell’essere umano, dal punto di vista corporeo, psicologico e relazionale.

Chi siamo

Marta Noharet

TNPEE con specializzazione in psicomotricità educativo-preventiva, in metodo DIR (201) e in massaggio infantile AIMI

Chiara Borelli

Pedagogista, psicomotricista e ricercatrice in ambito educativo

Linkedin

Elena Zappia

Psicologa psicoterapeuta

GuidaPsicologi

Luca Andrenelli

TNPEE specializzato in metodo DIR (201)

Sara Andreozzi

Neuropsicomotricista, puericultrice e formatrice

Instagram

Frédéric Noharet

Esperto in Tai Chi Chuan

Gianni Ghirardi

Insegnante Yoga bimbi e adulti

Maria Chiara Valenti

Tutor dell’apprendimento

Marta Noharet

TNPEE con specializzazione in psicomotricità educativo-preventiva, in metodo DIR (201) e in massaggio infantile AIMI

Chiara Borelli

Pedagogista, psicomotricista e ricercatrice in ambito educativo

Linkedin

Elena Zappia

Psicologa psicoterapeuta

GuidaPsicologi

Luca Andrenelli

TNPEE specializzato in metodo DIR (201)

Sara Andreozzi

Neuropsicomotricista, puericultrice e formatrice

Instagram

Frédéric Noharet

Esperto in Tai Chi Chuan

Gianni Ghirardi

Insegnante Yoga bimbi e adulti

Maria Chiara Valenti

Tutor dell’apprendimento